La nostra filosofia è un po’ diversa da quella “usa e getta” che va per la maggiore: se una macchina per cucire, per ricamare o per maglieria si può riparare… Noi la ripariamo! È ben raro che ci sentiate dire “La sua macchina è vecchia e non vale la pena ripararla”.
Certamente se i pezzi di ricambio non sono più forniti dalle case costruttrici è difficile poter intervenire, ma noi cerchiamo di fare il possibile per trovare pezzi anche di macchine ormai fuori produzione.
I nostri tecnici riparano sorridendo qualsiasi tipo di macchina per cucire, per ricamare o per maglieria (anche i “catorci” da rottamare). Brunella si innervosisce se non riesce a trovare il pezzo di ricambio e ne fa una questione d’onore. I nostri meccanici, sia del settore cucito, che del settore maglieria, hanno maturato un’esperienza più che trentennale e sono in grado di intervenire su qualsiasi tipo di macchina.
Abbiamo anche attivato collaborazioni esterne per le riparazioni di macchine industriali. Inoltre, se non potete portare la macchina al nostro Centro Assistenza, possiamo effettuare riparazioni a domicilio.
Anche le operazioni più semplici devono essere effettuate con un po’ di cura. La lubrificazione ad esempio.
Molte volte i nostri tecnici trovano macchine per cucire, per ricamare o per maglieria che non hanno visto una goccia di lubrificante (che deve essere specifico) dai tempi del Diluvio Universale. Altre volte la Signora è stata troppo prodiga e ha riempito la macchina di olio generando dei “mallopponi” tra residui di filo e olio che bloccherebbero qualsiasi meccanismo, ottenendo l’effetto contrario a quello voluto.
I nostri tecnici vi daranno le
informazioni corrette su quale lubrificante utilizzare e con quale frequenza.
Ma qual è il meccanismo che fa sì che una macchina possa cucire? E’ il crochet che gira in modo sincronizzato con i movimenti dell’ago.
Per le Signore che cuciono è una ovvia banalità, ma non è raro, ed è assolutamente comprensibile, che chi non conosce il meccanismo della cucitura trovi strano che oltre al filo “sopra” si debba mettere anche un po’ di filo “sotto”. Può capitare che crochet ed ago non girino più come devono: la macchina per cucire ha bisogno di una registrazione (come molte volte capita anche agli umani...).
A vostra disposizione la nostra scuola per apprendere le prime tecniche sull’utilizzo delle macchine acquistate o per approfondire aspetti specifici per
chi ha già esperienza.
Assistenze, riparazioni e revisioni sono eseguite dai nostri tecnici direttamente nel nostro laboratorio. I disagi per gli interventi ed i tempi di esecuzione del lavoro e riconsegna della macchina riparata sono ridotti al minimo.
Non sai che macchina può servirti?
Hai molte idee per il cucito ma non sai come realizzarle?
Scrivici le tue esigenze, cosa vorresti realizzare, i nostri esperti sapranno indirizzarti verso la giusta macchina per realizzare i tuoi lavori professionali in modo semplice e veloce, con l’assistenza e il supporto di chi questo mestiere lo fa dagli anni ’40.
Hai bisogno di una consulenza per l'acquisto della tua macchina da cucito o da ricamo?
Contattaci o vieni a trovarci!
Siamo sempre a disposizione per fornirti consigli e assistenza.